LifeAid

LifeAid. Questo progetto nasce dall’esperienza del lavoro fatto per salvare la vita del piccolo Charlie Gard.
“Steadfast è convinta che strutturare una Rete di lobbying in difesa della vita sia un’azione fondamentale per arginare l’enorme deriva etica-valoriale, che la società globale sta subendo.”
L’intento del Progetto è quello di formalizzare e consolidare la RETE nazionale ed internazionale nata da questa vicenda al fine di tutelare il valore di ogni Vita umana soprattutto quelle più indifese come i malati, i bambini ed i poveri attraverso azioni:
– di sostegno alle persone ed alle loro famiglie;
– di lobbying verso istituzioni, enti governativi e non;
– di partnership con altre realtà prolife o organizzazioni che perseguono il nostro medesimo scopo;
– culturali/scientifiche;
– di comunicazione a diversi livelli (giornali, siti, social network, ecc.);
Medici, giuristi, esperti di comunicazione, bioeticisti, sociologi, economisti… tante professionalità in rete, con spirito di collaborazione al servizio del supremo bene della Vita umana in particolare nei casi in cui è messa in pericolo dal potere giuridico, socio-politico o scientifico.
Per informazioni scrivere a:
Steadfast con Mitocon per la campagna #LightUpForMito

Steadfast aderisce pienamente alla campagna lanciata da Mitocon: #LightUpForMito – Dopo la grande sensibilizzazione che ci ha visto coinvolti per salvare il piccolo Charlie Gard, partecipare a questa iniziativa è importante per dare un’ulteriore mano ai tanti bambini che soffrono di malattie mitocondriali come Charlie! La nascita del nostro progetto LifeAid, sottolinea il nostro impegno proprio in questo senso! Quindi avanti tutta e rimbocchiamoci le maniche, facciamo vedere la nostra partecipazione. Come per Charlie, ora...
read moreUna lobby per la vita? Sì, LifeAid

C’è un prima e un dopo Charlie Gard, e il dopo è già iniziato. Quel bambino che secondo tanti “dotti medici e sapienti” non aveva qualità di vita perché oltre ad essere gravemente malato, non mostrava alcuna capacità di relazione con l’ambiente intorno a sè, ha creato una formidabile rete di contatti e relazioni che hanno letteralmente attraversato le frontiere, come nessun altro leader politico o culturale sarebbe mai in grado di fare, adesso. E sono bastate poche settimane perché quella trama di rapporti si consolidasse, trasformandosi in...
read moreNasce LifeAid, per raccogliere “la grande eredità di Charlie”
Un progetto per fare rete e tutelare il valore di ogni vita umana sulla scia dell’impegno per salvare il bimbo inglese morto a luglio Il piccolo Charlie Gard, il bambino inglese di nemmeno un anno morto il 28 luglio scorso e la cui vicenda ha avuto un’ampia eco internazionale, continua a vivere nell’impegno a favore della vita umana dal concepimento a morte naturale. Una rete internazionale pro-life Dall’esperienza del lavoro compiuto per salvare Charlie dall’eutanasia, nasce il progetto LifeAid. L’intento – fanno sapere gli...
read more